10 euro di sconto sul tuo primo ordine Prime Prova prima

lunedì 4 febbraio 2013

Tagliatelle alla salvia



PRIMA DI INIZIARE...
DOSI: 4 PERSONE
DIFFICOLT.: FACILE
COSTO: MEDIO
TEMPO DI COTTURA E PREPARAZIONE: 2,20 MINUTI CIRCA
AUTORE : NONNA MARIA

INGREDIENTI....
100 g di fagioli di Spagna secchi;
250 g di pasta secca all'uovo paglia e fieno;
2 porri;
4 foglie di salvia;
40 g di burro;
1 mestolo di brodo di carne (preparato con il dado o con estratto
di carne);
. bicchiere di vino bianco secco
sale e pepe.

                                                                                  PREPARAZIONE

I FASE: Lavate i fagioli, e metteteli a bagno in acqua fredda per 12 ore. Lessateli nella stessa acqua di ammollo leggermente salata (occorrer. circa un'ora e mezzo). Scolateli e conservate un mestolino dell'acqua di cottura. Pulite i porri, lavateli, affettateli e tritateli.
II FASE: Fate fondere 30 g di burro, con la salvia, unite i porri e lasciateli rosolare. Bagnateli con il vino, fatelo evaporare, aggiungere i fagioli, il brodo e l'acqua di cottura tenuta da parte. Proseguite la cottura a fiamma media, mescolando spesso, finchè i fagioli si sono asciugati e insaporiti nel condimento.
III FASE: Quando i fagioli avranno la giusta consistenza, salate e spegnete. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente, conditela subito con il burro rimasto, i fagioli e i porri.
Mescolate pepate e, infine servite la vostra gustosa ricetta a tavola.

                              ADESSO NON MI RESTA CHE AUGURARVI BUON APPETITO!

LE GUSTOSE RICETTE DI NONNA MARIA...


domenica 3 febbraio 2013

Insalata di polpo e patate



PRIMA DI INIZIARE...
DOSI: 4 PERSONE
DIFFICOLTÀ: FACILE
COSTO: MEDIO
TEMPO DI COTTURA E PREPARAZIONE: 70 MINUTI CIRCA
AUTORE : NONNA MARIA

INGREDIENTI....
1 polpo di circa 1 kg;
800 g di patate novelle;
1 spicchio di limone;
200 ml di panna fresca;
30 foglie di basilico;
mezzo spicchio di aglio;
olio extravergine d'oliva;
sale e pepe.

                                                                                   PREPARAZIONE

I FASE: Pulite il polpo, e fatelo cuocere in acqua salata e a recipiente coperto per 40 minuti. Intanto lavate bene le patate, pelatele, lavatele di nuovo e cuocetele a vapore per circa 15 minuti, toglietele dal cestello e lasciatele raffreddare. Tagliate il polpo a pezzetti.
II FASE: Strofinate con l'aglio, l'interno di una ciotola, mettetevi il polpo e le patate e condite il tutto con un filo di olio e una spruzzata di succo di limone. Coprite con un foglio di pellicola trasparente e lasciate riposare.
III FASE: Pulite le foglie di basilico, lavatele rapidamente e asciugatele tamponandole con carta assorbente da cucina, poi pestatele nel mortaio con un po' di sale e pepe (oppure tritatele nel mixer), versando a filo abbastanza olio da ottenere una salsina simile al pesto, ma piuttosto fluida.
IV FASE: Montate la panna leggermente con una frusta, poi incorporatevi il pesto di basilico. Con qualche cucchiaiata della salsa ottenuta condite polpo e le patate e mescolate delicatamente. Suddividete la salsa rimasta sul fondo di 4 piatti, disponetevi sopra l'insalata e, infine servite la vostra gustosa ricetta a tavola.

                                      ADESSO NON MI RESTA CHE AUGURARVI BUON APPETITO!

LE GUSTOSE RICETTE DI NONNA MARIA...



sabato 2 febbraio 2013

Gnocchetti alla crema di zucca



PRIMA DI INIZIARE...
DOSI: 4 PERSONE
DIFFICOLTÀ: FACILE
COSTO: MEDIO
TEMPO DI COTTURA E PREPARAZIONE: 1,30 MINUTI CIRCA
AUTORE : NONNA MARIA

INGREDIENTI....
400 patate;
150 g di farina;
1 uovo;
6 cucchiai di parmigiano grattugiato;
noce moscata;
300 g zucca;
1 cipolla;
12 carciofi;
1 bicchieri di vino bianco;
1 spicchio d'aglio;
olio extravergine d'oliva;
sale e pepe.

                                                                                 PREPARAZIONE

I FASE: Cuocete le patate, in una pentola con l'acqua salata, sgocciolatele, pelatele, passatele nello schiacciapatate, trasferitele in una ciotola, unite la farina, l'uovo sgusciato, un cucchiaio di parmigiano grattugiato, il sale, il pepe e la noce moscata, amalgamate e confezionate gli gnocchetti.
II FASE: Eliminate la buccia della zucca, lavatela, tagliatela a pezzetti, disponetela in una casseruola con la cipolla pelata e affettata, salate, coprite e fate cuocere per 15 minuti, quindi toglietela dalla casseruola e passatela nel passaverdura.
III FASE: Lavate i carciofi, eliminate le punte, apriteli, condite la parte interna con il sale e un po' di parmigiano, adagiateli in una teglia con l'aglio, irrorateli con un filo di olio e il vino bianco, coprite e cuoceteli in forno a 190° gradi per 20 minuti. Quando i carciofi sono cotti, toglieteli dal forno, con un coltello estraete la parte interna e tagliate la polpa a pezzetti.
IV FASE: Cuocete gli gnocchi in acqua salata, quando riaffiorano, scolateli, conditeli con la crema di zucca e la polpa dei carciofi, salate, pepate e cospargeteli con il parmigiano rimasto e servite gli gnocchi nell'involucro dei carciofi.

                                ADESSO NON MI RESTA CHE AUGURARVI BUON APPETITO!

LE GUSTOSE RICETTE DI NONNA MARIA...


Pomodori con la carne



PRIMA DI INIZIARE...
DOSI: 4 PERSONE
DIFFICOLTÀ: FACILE
COSTO: MEDIO
TEMPO DI COTTURA E PREPARAZIONE: 1,10 MINUTI CIRCA
AUTORE : NONNA MARIA

INGREDIENTI....
4 grossi pomodori rotondi, maturi;
200 g di polpa di vitello tritata;
20 g di pancetta;
1 uovo;
1 cipolla;
20 g di pangrattato;
grana grattugiato;
olio extravergine d'oliva;
2 cucchiai di prezzemolo tritato;
noce moscata;
sale e pepe.

                                                                                   PREPARAZIONE

I FASE: Lavate i pomodori, tagliate la calotta, scavate la polpa e mettetela in un colino, capovolgete le vaschette ottenute su un tagliere e lasciatele sgocciolare. Sbucciate la cipolla, tritatela con la pancetta e rosolare tutto in una padella antiaderente con un cucchiaio d'olio. Unite la carne, mescolate e cuocete per circa mezz'ora. Salate, pepate e fate raffreddare.
II FASE: Tritate la polpa dei pomodori, amalgamatela alla carne, unite metà del prezzemolo del prezzemolo, l'uovo, una grattata di noce moscata e, con il composto, farcite i pomodori. Allineateli
in una teglia unita di olio, spolverizzateli con il prezzemolo rimasto, una manciata di grana e il pangrattato. Regolate di sale, irrorate con un filo d'olio e passate la teglia nel forno caldo a 180° per 20 minuti. Coprite i pomodori con pellicola e teneteli in frigo per non più di un giorno e, infine servite la vostra gustosa ricetta a tavola.

                                                                   Consiglio Prima di Servirle a Tavola 
                                                     i pomodori sono buoni sia freddi sia tiepidi. Potete scaldarli 
                                                                       in forno a 160° o nel microonde.

                              ADESSO NON MI RESTA CHE AUGURARVI BUON APPETITO!

LE GUSTOSE RICETTE DI NONNA MARIA...



Cipolle con il tonno



PRIMA DI INIZIARE...
DOSI: 4 PERSONE
DIFFICOLTÀ: FACILE
COSTO: MEDIO
TEMPO DI COTTURA E PREPARAZIONE: 60 MINUTI CIRCA
AUTORE : NONNA MARIA

INGREDIENTI....
6 cipolle bianche;
200 g di tonno sott'olio;
40 g di mollica di pane;
2 uova;
1 spicchio d'aglio;
3 cucchiai di olio extravergine di oliva;
30 g di grana grattugiato;
20 g di pangrattato;
maggiorana;
origano;
sale e pepe.

                                                                             PREPARAZIONE

I FASE: Sbucciate le cipolle e lessatele in acqua salata per 10 minuti. Sgocciolatele e dividetele a metà in senso orizzontale. Scavate delicatamente la polpa con un cucchiaino formando delle vaschette e tritate la polpa estratta insieme al tonno sgocciolato e alla mollica di pane, bagnata in poca acqua e ben strizzata. Aggiungete le uova, il grana e un cucchiaino di erbe aromatiche tritate con l'aglio. Salate, pepate e unite un cucchiaio di olio.
II FASE: Suddividete il composto nelle vaschette di cipolla, spolverizzatele di pangrattato, irroratele con l'olio rimasto e disponetele in una pirofila foderata con carta da forno bagnata e strizzata. Trasferite la pirofila in forno caldo a 180° per circa 20 minuti. Se le cipolle dovessero dorare troppo in fretta, copritele a metà cottura con carta d'alluminio. Le cipolle mantengono intatto il loro sapore per 12-14 ore. (poi tendono a diventare indigeste) e, infine servite la vostra gustosa ricetta a tavola.  

                                                             Consiglio Prima di Servirle a Tavola
                       irrorate le cipolle con un filo d'olio, copritele con l'alluminio e scaldatele in forno a 160°.

                                ADESSO NON MI RESTA CHE AUGURARVI BUON APPETITO!

LE GUSTOSE RICETTE DI NONNA MARIA...


venerdì 1 febbraio 2013

Rotoli alla messicana



PRIMA DI INIZIARE...
DOSI: 4 PERSONE
DIFFICOLT.: FACILE
COSTO: MEDIO
TEMPO DI COTTURA E PREPARAZIONE: 40 MINUTI CIRCA
AUTORE : NONNA MARIA

INGREDIENTI....
4 piadine arrotolabili;
600 g di petto di pollo a fette;
1 avocado maturo;
un cuore di lattuga;
. dl di tequila;
12 pomodorini ciliegia;
1 spicchio di aglio;
1 pizzico di chili in polvere;
2 cucchiai di olio extravergine di oliva;
3 lime;
sale.

                                                                                  PREPARAZIONE

I FASE: Mettete il pollo in una ciotola con la tequila, una presa di sale, il succo di 2 lime, un pizzico di chili in polvere e l'aglio schiacciato, mescolate e lasciate marinare il pollo per almeno 30 minuti.
II FASE: Sfogliate la lattuga, lavatela e asciugatela, pulite i pomodorini, lavateli e riduceteli in 4 spicchi, tagliate a metà l'avocado, eliminate il nocciolo, sbucciatelo, tagliate la polpa a spicchietti e spruzzatela con il succo di lime rimasto.
III FASE: Scolate le fette di pollo dalla marinata e cuocetele sulla griglia calda 2-3 minuti per lato, salatele e tagliatele a striscioline. Scaldate le piadine secondo le istruzioni riportate sulla confezione, riempitele con avocado, lattuga, pollo e pomodorini, condite tutto con un filo di olio e un pizzico di sale. Piegate o arrotolate le piadine sul ripieno e, infine servite la vostra gustosa ricetta a tavola.
               
                            ADESSO NON MI RESTA CHE AUGURARVI BUON APPETITO!

LE GUSTOSE RICETTE DI NONNA MARIA...


Gnocchi con peperoni e ricotta



PRIMA DI INIZIARE...
DOSI: 4 PERSONE
DIFFICOLTÀ: FACILE
COSTO: MEDIO
TEMPO DI COTTURA E PREPARAZIONE: 20 MINUTI CIRCA
AUTORE : NONNA MARIA

INGREDIENTI....
1 Kg di gnocchi di patate;
50 g di verdure per soffritto surgelate;
200 g di falde di peperone grigliate;
4 cucchiai di ricotta fresca;
2 cucchiai di grana grattugiato;
3 cucchiai di olio extravergine di oliva;
10 foglie di basilico;
sale.

                                                                                      PREPARAZIONE

I FASE: Portate a ebollizione abbondante acqua. Intanto, fate rosolare nell'olio le verdure per soffritto, unite le falde di peperone tagliate a striscioline, salate, pepate e cuocete per minuti, stemperate la ricotta nel sughetto, spolverizzate con il basilico sminuzzato e togliete dal fuoco.
II FASE: Salate l'acqua in ebollizione, buttatevi gli gnocchi e scolatevi appena salgono in superficie.
III FASE: Metteteli in una ciotola, conditeli con il sugo preparato e, infine servite la vostra gustosa ricetta a tavola. 

                              ADESSO NON MI RESTA CHE AUGURARVI BUON APPETITO!

LE GUSTOSE RICETTE DI NONNA MARIA...