10 euro di sconto sul tuo primo ordine Prime Prova prima

mercoledì 23 gennaio 2013

Gnocchette di Zucca e Pancetta



PRIMA DI INIZIARE...
DOSI: 4 PERSONE
DIFFICOLTÀ: FACILE
COSTO: MEDIO
TEMPO DI COTTURA E PREPARAZIONE: 60 MINUTI CIRCA
AUTORE : NONNA MARIA

INGREDIENTI....
400 g di zucca;
200 g di patate;
100 g di pancetta affumicata;
80 g di parmigiano grattugiato;
salvia;
3 uova;
100 g di farina;
100 g di pane grattugiato;
olio di semi;
sale e pepe.

                                                                                    PREPARAZIONE

I FASE: Lavate la salvia, sgocciolatela, asciugatela su un panno, cospargetela con la farina e friggetela nell'olio per 10 secondi. Lavate le patate, immergetele in una casseruola con l'acqua salata, lasciatele sobbollire sul fuoco, sgocciolatele, pelatele e passatele con lo schiacciapatate.
II FASE: Lavate la zucca, salate, avvolgetela nella carta da forno e cuocetela in forno a 180° gradi per 20 minuti, quindi estraetela dal forno, raccogliete la polpa e schiacciatela con il passaverdura.
III FASE: Tagliate la pancetta, a dadini e rosolatela in una padella senza aggiungere grassi. Amalgamate in una ciotola la polpa della zucca con le patate, il parmigiano, 1 uovo sgusciato,
la pancetta, il sale e il pepe e con le mani confezionate le crocchette.
IV FASE: Sgusciate le uova, rimaste in una ciotola con un pizzico di sale e sbattetele con una forchetta. Passate le crocchette nella farina, poi nelle uova e infine nel pane grattugiato, friggetele nell'olio, sgocciolatele, asciugatele sulla carta assorbente e servitele nel piatto da portata sulle foglie di salvia e, infine servite la vostra gustosa ricetta a tavola.

                           ADESSO NON MI RESTA CHE AUGURARVI BUON APPETITO!

LE GUSTOSE RICETTE DI NONNA MARIA...



Risotto con Gamberetti e Rucola



PRIMA DI INIZIARE...
DOSI: 4 PERSONE
DIFFICOLTÀ: FACILE
COSTO: MEDIO
TEMPO DI COTTURA E PREPARAZIONE: 40 MINUTI CIRCA
AUTORE : NONNA MARIA

INGREDIENTI....
280 g di risotto Carnaroli;
3 mazzetti di rucola;
400 g di gamberetti;
un gambo di sedano;
2 carote;
1 cipolla;
1 scalogno;
1 spicchio d'aglio;
100 g di vino bianco;
brodo di carne;
olio extravergine di oliva;
sale e pepe.

                                                                                    PREPARAZIONE

I FASE: Preparate un brodo vegetale con il sedano, le carote e la cipolla. Lavate la rucola e tritatene un mazzetto.
II FASE: In una padella con l'olio soffriggete l'aglio, unite la rucola rimasta, fate rosolare a fuoco vivace per alcuni secondi, togliete dal fuoco, lasciate intiepidire e frullate. 
III FASE: Pelate e tritate lo scalogno, rosolatelo in una casseruola con l'olio, unite il riso, tostatelo, bagnate con il vino bianco e il brodo di carne caldo e lasciate evaporare, quindi unite la metà della salsa di rucola frullata e continuate la cottura per 20 minuti.
IV FASE: Nel frattempo, pulite i gamberetti e aggiungeteli al riso  5 minuti prima di terminare la cottura. A cottura ultimata, mantecate il risotto con la salsa di rucola frullata rimasta, la rucola tritata, l'olio, il sale e il pepe e disponetelo nel piatto da portata e , infine servite la vostra gustosa ricetta a tavola.

                  ADESSO NON MI RESTA CHE AUGURARVI BUON APPETITO!

LE GUSTOSE RICETTE DI NONNA MARIA...



martedì 22 gennaio 2013

Pollo Ripieno



PRIMA DI INIZIARE...
DOSI: 4 PERSONE
DIFFICOLTÀ: FACILE
COSTO: MEDIO
TEMPO DI COTTURA E PREPARAZIONE: 120 MINUTI CIRCA
AUTORE : NONNA MARIA

INGREDIENTI....
1 pollo disossato;
200 g di carne trita di vitello ;
200 g di carne di maiale;
2 panini raffermi;
2 uova;
80 g di grana padano;
80 g di spinaci cotti;
1 rametto di rosmarino;
olio extravergine di oliva;
sale e pepe.

                                                                              PREPARAZIONE

I FASE: In una piccola ciotola amalgamate le carni trite, versate le uova sgusciate, il grana grattugiato, i panini ammollati in acqua e strizzati, salate, e pepate e amalgamate con gli spinaci
già cotti.
II FASE: Aprite il pollo su un piano di lavoro, salate, farcitelo con il composto di spinaci e chiudetelo con lo spago da cucina, quindi adagiatelo su una teglia, unite il rosmarino e un filo di olio e cuocete in forno a 180° gradi per un'ora e, infine servite la vostra gustosa ricetta a tavola.

                          ADESSO NON MI RESTA CHE AUGURARVI BUON APPETITO!

LE GUSTOSE RICETTE DI NONNA MARIA...



domenica 20 gennaio 2013

Galantina di pollo



PRIMA DI INIZIARE...
DOSI: 10 PERSONE
DIFFICOLT.: FACILE
COSTO: MEDIO
TEMPO DI COTTURA E PREPARAZIONE: 120 MINUTI CIRCA
AUTORE : NONNA MARIA

INGREDIENTI....
1 gallina di kg 1,5;
300 g di carne di vitello;
300 g carne di maiale;
150 g di lardo;
130 g di una fetta di prosciutto crudo;
130 g di una fetta di lingua salmistrata;
50 g di tartufo nero;
25 g di pistacchi;
1 uovo;
● 70 g di pane secco;
un gambo di sedano;
un mazzetto di prezzemolo;
un bicchierino di Brandy;
sale e pepe.

                                                                               PREPARAZIONE

I FASE: Fate disossare la gallina dal pollivendolo. Fiammeggiatela, pulitela, scartate le ali e le zampe lasciandone la pelle e tagliate via il collo. Mettete a bagno il pane in poca acqua. Riunite insieme la carne di vitello, 200 grammi di carne di maiale, il fegato della gallina, il lardo, il panino strizzato e passateli due volte al tritatutto per ottenere un impasto finissimo. Legate il trito con un uovo intero, versate il Brandy, salate, pepate e mescolate bene.
II FASE: Scottate i pistacchi in poca acqua bollente, poi spellateli e tagliateli in due. Tagliate a dadini la rimanente carne di maiale, quelle delle cosce del pollo, il tartufo, il prosciutto e la lingua. Aggiungete tutto al trito, mescolate bene, farcite la gallina con il composto, pressate bene dandole una forma cilindrica regolare e cucite le aperture con del refe bianco. Avvolgete la gallina in un canovaccio bianco legandola con uno spago.
III FASE: Riempite una pentola, per . d'acqua, mettetevi la galantina, la carcassa della gallina, la carota raschiata, la cipolla tagliata a metà,il sedano a pezzi e il mazzetto di prezzemolo. Salate e mettete a cuocere a fuoco vivo. Appena si sarà alzato il bollore, schiumate il brodo e continuamente la cottura a fuoco moderato per un'ora e mezza circa.
IV FASE: Quando la galantina, sar. cotta scolatela, lasciatela raffreddare, poi togliete il canovaccio. Mettetela tra due piatti con sopra un peso e lasciatela cosi per un giorno. Prima di servirla decoratela a piacere.

                   ADESSO NON MI RESTA CHE AUGURARVI BUON APPETITO!

LE GUSTOSE RICETTE DI NONNA MARIA...


Torta incappucciata



PRIMA DI INIZIARE...
DOSI: -- PERSONE
DIFFICOLTÀ: FACILE
COSTO: MEDIO
TEMPO DI COTTURA E PREPARAZIONE: 70 MINUTI CIRCA
AUTORE : NONNA MARIA

INGREDIENTI....
per la pasta sfoglia.
g di pasta di forma;
100 g di farina;
100 g di burro;
sale.
per il pan di Spagna.
100 g di zucchero;
100 g di farina;
4 uova;
1 limone.
per il ripieno.
300 g di castagne secche;
200 g di marmellata di castagne;
100 di cioccolato fondente;
2 bicchierini di Rum.
per lo zabaglione.
80 g di zucchero;
3 uova;
2 bicchierini di Marsala;
1/5 di panna.

                                                                                PREPARAZIONE

I FASE: La sera precedente mettete a mollo le castagne. Con la farina, il burro e un pizzico di sale preparate una pasta sfoglia (oppure acquistate 200 g di pasta sfoglia surgelata), stendetela, mettetela in una tortiera rotonda bagnata e fatela cuocere nel forno a 180° C per 20 minuti circa.
II FASE: Preparate il pan di Spagna lavorate 4 tuorli con lo zucchero finchè saranno ben montati, poi aggiungete la farina, la buccia grattugiata di un limone e per ultimo gli albumi montati a neve. Imburrate e infarinate una tortiera rotonda, versatevi il composto e fatelo cuocere nel forno a 170° C per 30 minuti circa.
III FASE: Lessate le castagne, quindi passatele al setaccio, unitele alla marmellata insieme con il Rum e il cioccolato tagliuzzato.
IV FASE: Preparate lo zabaglione, lavorando 3 tuorli con lo zucchero. Quando le uova saranno montate, aggiungete 2 bicchieri di Marsala e fate cuocere a bagnomaria a fuoco basso, mescolando con una frusta e facendo attenzione che lo zabaglione non bolla. Mescolate con la frusta finchè il composto sarà montato, poi toglierlo dal fuoco, lasciatelo raffreddare, quindi unite la panna montata.
V FASE: Togliete la crosticina, del pan di Spagna e inzuppatelo con un po' di liquore. Stendete sul disco di sfoglia uno strato di composto di castagne, coprite con il pan di Spagna, ricoprite con il rimanente composto di castagne e versate su tutto lo zabaglione e, infine servite la vostra gustosa ricetta a tavola.

           ADESSO NON MI RESTA CHE AUGURARVI BUON APPETITO!

LE GUSTOSE RICETTE DI NONNA MARIA...



sabato 19 gennaio 2013

Pasta con salsa di carciofi



PRIMA DI INIZIARE...
DOSI: 4 PERSONE
DIFFICOLTÀ: FACILE
COSTO: MEDIO
TEMPO DI COTTURA E PREPARAZIONE: 35 MINUTI CIRCA
AUTORE : NONNA MARIA

INGREDIENTI....
400 g di pasta di formato corto;
350 g di pomodori pelati;
50 g di parmigiano reggiana;
1 cipolla;
5 carciofi;
1 limone;
una ciuffo di prezzemolo;
una cucchiaiata di capperi;
olio extravergine di oliva;
sale e pepe.

                                                                               PREPARAZIONE

I FASE: Mondate i carciofi, tagliateli a fettine sottili e lavateli in acqua e limone. Fate soffriggere la cipolla in qualche cucchiaiata di olio, dopo pochi minuti aggiungete i carciofi e fateli rosolare per una decina di minuti mescolando spesso perchè non si attacchino al fondo, poi unite i capperi e quindi i pomodori tagliati a pezzetti, salate, pepate e portate a termine la cottura a recipiente coperto e a fiamma moderata.
II FASE: Tritate finemente il prezzemolo e aggiungetelo alla salsa poco prima di toglierla dal fuoco, rimestando bene. 
III FASE: Nel frattempo, lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente, conditela con la salsa, spolverizzatela con il parmigiano grattugiato, rimescolate per bene e, infine servite la vostra gustosa ricetta a tavola.

                    ADESSO NON MI RESTA CHE AUGURARVI BUON APPETITO!

LE GUSTOSE RICETTE DI NONNA MARIA...



venerdì 18 gennaio 2013

Spaghetti di Norcia al Tartufo



PRIMA DI INIZIARE...
DOSI: 4 PERSONE
DIFFICOLTÀ: FACILE
COSTO: MEDIO
TEMPO DI COTTURA E PREPARAZIONE: 40 MINUTI CIRCA
AUTORE : NONNA MARIA

INGREDIENTI....
400 g di spaghetti;
100 g tartufo nero di Norcia o di spoleto;
3 acciughe salate;
2 spicchi d'aglio;
olio extravergine di oliva;
sale.

                                                                                    PREPARAZIONE

I FASE: Spazzolate delicatamente il tartufo, lavatelo in acqua tiepida leggermente salata e tritatelo finemente. Mettete al fuoco, in una casseruola, qualche cucchiaiata di olio e quando comincerà a scaldarsi aggiungete il tartufo, badando che non soffrigga e togliendo la casseruola dal fuoco dopo qualche minuto.
II FASE: Aggiungete l'aglio schiacciato e le acciughe lavate e a pezzetti, rimettere al fuoco bassissimo, rimestate al fuoco continuamente e quando le acciughe si saranno sciolte togliete dal fuoco.
III FASE: Nel frattempo lessate gli spaghetti, scolateli al dente e conditeli con la salsa di tartufi e, infine servite la vostra gustosa ricetta a tavola.
                
                           ADESSO NON MI RESTA CHE AUGURARVI BUON APPETITO!

LE GUSTOSE RICETTE DI NONNA MARIA...